INFORMAZIONI E BIBLIOGRAFIA
Il Crohn's Disease Activity Index (CDAI) è stato sviluppato per poter valutare il progresso o meno della patologia.
L’indice è la somma di 8 componenti, (P1-P8) a ciascuno dei quali viene assegnato un peso specifico (1). La tabella seguente indica, per ciascun parametro, i valori di input con i rispettivi punteggi.
Il valore di ciascun parametro viene moltiplicato per un fattore "Peso", riportato nella colonna di destra della tabella.
Parametro | Input e punteggio | Peso |
P1. Numero di evacuazioni liquide o molli (valutate nell’arco di una settimana) | campo vuoto (numero intero, massimo due cifre) | 2 |
P2. Dolore addominale quotidiano (valutato nell’arco di una settimana) | 0 = assente 1 = lieve 2 = moderato 3 = severo | 5 |
P3. Benessere del paziente (valutato nell’arco di una settimana) | 0 = buono 1 = leggermente inferiore alla norma 2 = scarso 3 = molto scarso 4 = pessimo | 7 |
P4. Presenza di complicanze | No (0 punti) Si (menu a tendina con possibilità di selezione multipla; ogni complicazione selezionata si conteggia con 1 punto) - artralgia o artrite
- irite o uveite
- eritema nodoso, pioderma gangrenoso o ulcera aftoide
- fissurazioni, fistole o ascessi anali
- altre fistole
- febbre nel corso della settimana precedente
| 20 |
P5. Assunzione di difenossalato o oppiacei come anti-diarroici | No = 0 Si = 1 | 30 |
P6. Massa addominale | 0 = nessuna 0,4 = dubbia 1 = presente | 10 |
P7. Ematocrito | a. tasto di selezione Uomo/Donna (per l’uomo il valore standard è 47, per la donna 42) b. inserire valore attuale % (numero intero, massimo due cifre)
il calcolatore riporta la differenza (standard-attuale), espressa in numero di punti percentuali | 6 |
P8. Peso corporeo | a. Altezza (cm) – numero intero di 3 cifre Una volta inserita l’altezza, il calcolatore visualizza il peso standard in Kg, sulla base della formula di Keys: Peso standard Uomini = (altezza in m)2 x 22,1 Peso standard Donne = (altezza in m)2 x 20,8
b. Peso attuale (numero intero, massimo tre cifre)
Il calcolatore riporta la variazione % vs. il peso standard. Formula di calcolo: = 100 x ((Standard-Attuale)/Standard)
In caso di eccessi di variazione negativa, il calcolatore riporta per questo parametro un punteggio massimo di -10 punti | 1 |
Formula di calcolo: CDAI = (P1 x 2) + (P2 x 5) + (P3 x 7) + (P4 x 20) + (P5 x 30) + (P6 x 10) + (P7 x 6) + P8
Nella formula, l’ultimo parametro (P8) non viene moltiplicato per il relativo ‘fattore peso’, dato che in per questo parametro il ‘fattore peso’ è pari a 1.
L’uso più appropriato dell’indice CDAI consiste nell’effettuare valutazioni periodiche, verificando l’andamento del punteggio nel tempo. Negli studi clinici sulla malattia di Crohn che utilizzano l’indice CDAI, la risposta clinica viene definita come una diminuzione del punteggio di almeno 70 punti o di almeno il 25% nei soggetti con valore basale di CDAI maggiore o uguale a 220 (2). Il criterio di decodifica generalmente accettato è il seguente:
Score | Decodifica |
≤ 150 | remissione |
151-219 | attività lieve |
220-450 | attività moderata |
> 450 | attività grave o molto grave |
Bibliografia
- Best WR, Becktel JM, Singleton JW, Kern F Jr. Development of a Crohn's disease activity index. National Cooperative Crohn's Disease Study. Gastroenterology 1976; 70 (3): 439–444.
- Sands B, Anderson F, Bernstein C, Chey W, Feagan B, Fedorak R, Kamm M, Korzenik J, Lashner B, Onken J, Rachmilewitz D, Rutgeerts P, Wild G, Wolf D, Marsters P, Travers S, Blank M, van Deventer S. Infliximab maintenance therapy for fistulizing Crohn's disease. N Engl J Med 2004; 350 (9): 876–885.
- Sostegni R, Daperno M, Scaglione N, et al. Review article: Crohn’s disease: monitoring disease activity. Aliment Pharmacol Ther 2003; 17: 11-17.